Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l'esperienza di navigazione e consentire a chi naviga di usufruire dei nostri servizi online. Se prosegui nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni leggi la privacy policy e la cookie policy presenti nel sito.

Smentita la teoria classica dell'ipnosi?

Un gruppo di ricerca congiunto dell'Università di Pisa e dell'Azienda Ospedaliera Pisana ha condotto una ricerca che sposta l'attenzione dai livelli di dopamina cerebrale durante le induzioni (ipotesi che ha fino ad oggi raccolto i maggiori consensi), alla suscettibilità soggettiva all'ipnosi, collegata anche agli stati si veglia.

Lo studio: a 102 soggetti sani è stata somministrata la Stanford Hypnotic Susceptibility Scale per la valutazione della ipnotizzabilità. Circa il 50% dei soggetti è risultato avere un'alto indice di ipnotizzabilità, l'altro 50% un basso indice. E' stata inoltre condotta una specifica procedura di analisi della sequenza genetica dei soggetti, a fronte di un campione estratto da 57 cordoni ombelicali di bambini nati presso l'ospedale (controllo).

Dal confronto è emerso che non risultano significative associazioni tra la sequenza genetica (con particolare riferimento all'aattività dell'enzima Catecolo O-metiltransferasi, coinvolto nel mantenimto del livello di dopamina cerebrale) e il livello di ipnotizzabilità dei soggetti.

Secondo i ricercatori "la suscettibilità all'ipnosi è associata a una serie di differenze osservabili anche nello stato ordinario di coscienza e, in alcuni casi, in assenza di suggestioni. Le differenze riguardano l'elaborazione di informazioni sensoriali, l'efficacia dell'immaginazione, il controllo della postura, dell'andatura e dell'attività cardiaca, le risposte vascolari allo stress e al dolore e perfino lo stile della comunicazione scritta".

Da una spiegazione medica e fisiologica, ad una soggettiva e multidisciplinare: una potenziale rivoluzione, quindi. Con un problema: "Purtroppo la scarsità di risorse pubbliche ci penalizza moltissimo. D'altra parte quale colosso farmaceutico finanzierebbe una ricerca che può individuare terapie efficaci che non richiedono l'uso di farmaci?"

L'articolo è stato pubblicato su Frontiers in Human Neuroscience ed è visionabile in FULL TEXT qui:
http://www.frontiersin.org/Journal/10.3389/fnhum.2013.00929/abstract

Il sito dell'Università di Pisa: http://www.unipi.it/index.php/tutte-le-news/item/3573-smentita-la-teoria-classica-dell%E2%80%99ipnosi