La solitudine e i suoi effetti sulla salute
La solitudine è più di un sentimento: per gli anziani, l'isolamento sociale percepito (“Perceived social isolation” o PSI) è un grave rischio per la salute che aumenta il tasso di morte prematura fino al 14%.
I ricercatori conoscono da tempo i pericoli della solitudine, ma i meccanismi cellulari attraverso cui essa provochi esiti negativi per la salute non sono stati ben compresi. Ora un team di ricercatori di importanti Università statunitensi (University of Chiacago, UCLA, California Nazionale Primate Research Center) ha pubblicato uno studio su Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America (PNAS) in cui si sostiene che la solitudine provoca una risposta di tipo “attacco o fuga” nel soggetto, con l’attivazione di un arousal elevato che può influenzare la produzione di globuli bianchi.
Precedenti ricerche avevano individuato un legame tra la solitudine e un fenomeno chiamato...