Legge Iori, grandi cambiamenti in arrivo per educatori, pedagogisti e...psicologi
Legge Iori approvata alla Camera: il 20 dicembre 2017 verrà ricordato come un giorno di svolta per gli educatori.
Da oggi viene dato pieno riconoscimento professionale, regolamentazione e tutela alla professione di educatore pedagogista e non solo.
L'approvazione del testo di Legge n. 2443, caratterizzata da un iter travagliato e da ben tre anni di stallo, è arrivata nelle prime ore dell'alba ed è subito stata salutata come un successo dalle Associazioni degli educatori pedagogisti.
L'iter legislativo della legge n. 2443 è iniziato nel 2014 e la sua approvazione nel corso dell'attuale legislatura è stato in dubbio fino ad oggi.
La Quinta Commissione aveva espresso il suo parere definitivo sulla legge Iori lo scorso 31 ottobre 2017, con parere contrario per alcuni degli emendamenti presentati e con alcune condizioni di modifica per altre disposizioni.
Il testo della Legge Iori taglia oggi il traguardo dell'approvazione definitiva e diventa il riferimento per le migliaia di studenti in scienze dell'educazione, i laureati e chi da tempo lavora come educatore e sarà ammesso alla fase transitoria.
Cosa cambia ora in concreto per gli educatori, quali sono le...