Centro di Psicologia Giuridica
La Scuola di Psicoterapia Comparata ha istituito al proprio interno un centro specializzato di psicologia giuridica.
Fanno parte del centro esperti dell’ambito giuridico quali psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, avvocati, mediatori familiari.
A chi si rivolge il centro
Il centro si rivolge indistintamente ad adulti e minori, famiglie, soggetti coinvolti in separazioni o divorzi, vittime di violenza ed abusi sessuali, vittime di mobbing.
Il centro si rivolge inoltre ad aziende, tribunali, questure, uffici minori, associazioni e studi legali.
I servizi offerti all’utenza
Il centro può fornire supporto nelle varie fasi, dalla definizione dell’intervento all’accompagnamento nelle fasi processuali, all’attivazione dei servizi corrispondenti alla domanda:
– valutazione psicologica e/o psichiatrica e accertamento in caso di affidamento di figli, modifica dei provvedimenti adottati in sede di separazione o divorzio, maltrattamenti fisici e psicologici, sindrome di alienazione genitoriale, abuso sessuale, etc.
– consulenza tecnica di parte
– accompagnamento al processo
– sportello mobbing
– mediazione familiare
– consulenza e psicoterapia nell’ambito delle nuove dipendenze patologiche (gioco d’azzardo, internet, shopping compulsivo, etc.).
I servizi offerti ai professionisti
Supporto psicodiagnostico, supervisione, formazione specialistica, supporto per incidenti probatori.
Informazioni
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Scuola al numero 0552479220 oppure tramite email a segreteria@spc.it