Sottoponi un articolo
Vengono presi in considerazione per la pubblicazione contributi originali in tutti i campi della psicologia e della psicoterapia, con particolare riferimento agli ambiti dell’integrazione e della comparazione, senza preclusione di ordine epistemologico e ideologico. I contributi possono essere sia di tipo teorico, sia empirico, sia metodologico e devono rispettare gli standard scientifici condivisi all’interno della professione. Non verranno accettati lavori pubblicati su altre riviste italiane. La valutazione dei contributi sarà basata su criteri di rilevanza dei temi trattati, originalità, chiarezza espositiva, trattazione della letteratura esistente, accuratezza metodologica, appropriatezza delle analisi, correttezza dell’interpretazione dei risultati, adeguatezza della discussione, coerenza deontologica. La redazione si impegna a comunicare la prima decisione circa gli articoli inviati entro 4 mesi dalla data dell’invio.