SPC Firenze, in occasione dell’uscita del volume di Pier Giorgio Curti “Riflessi di solitudine” (Edizioni ETS), organizza un incontro di presentazione con l’autore che sarà presente in dialogo con Lorenzo Franchi. L’incontro si terrà presso la sede della Scuola in viale Gramsci 22 a Firenze il prossimo sabato 25 ottobre alle 18.30
Nel volume, lo sguardo di uno psicoanalista che dialoga con la filosofia e l’arte si posa su un tema tanto universale quanto sfuggente: la solitudine. Non come esperienza da definire, ma come spazio da attraversare. Attraverso un percorso volutamente frammentario – simile a una visita in una mostra immaginaria – il lettore è invitato a camminare tra specchi, prismi e anamorfosi, figure simboliche che mettono in scena l’identità come movimento, disallineamento, possibilità.
Il testo intreccia storia delle idee e storia delle immagini, proponendo una cartografia della soggettività moderna: instabile, riflessa, decentrata. In questo intreccio, l’arte non è solo oggetto estetico, ma superficie rivelatrice dell’animo umano, luogo di pensiero e affetto, esercizio dello sguardo obliquo. Più che spiegare, questo libro mostra: mostra come la solitudine apra squarci inattesi sull’identità, come il vuoto possa farsi soglia, e come il senso emerga, a volte, solo nel disorientamento.
Per partecipare inviare una mail a segreteria@spc.it