Presentazione del corso di Specializzazione
Il corso di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Comparata è riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca (MIUR) con Decreto Ministeriale del 21/05/2001 pubblicato sulla G.U. 128 del 05/06/2001. Il corso è riservato a psicologi e medici. Possono essere ammessi anche laureati in psicologia e medicina purché sostengano l'esame di Stato e successivamente si iscrivano al rispettivo Albo entro la prima sessione utile dal momento dell'iscrizione al corso.
Il Master, completamente aggiornato, riservato a laureandi e laureati in Psicologia e con possibilità di stage, si propone di fornire ed allargare le competenze teoriche, metodologiche e operative adeguate all'inserimento professionale presso contesti pubblici (Servizi Sociali territoriali, carcere, Tribunale Ordinario e Minorile) o privati (studi legali, strutture del privato sociale) che svolgono attività di valutazione e intervento sia nei contesti giudiziari civili che penali.